Semplici regole per una raccolta di qualità della frazione organica.
Cosa conferire:
 - resti di pietanze, scarti di verdura, bucce della frutta, gusci di uova, fondi del caffè, filtri di te, camomilla e tisane
 - cenere spenta, fiori secchi, sughero, trucioli in legno (non trattati)
 - cartone della pizza sporco (ridotto in piccoli pezzi)
 - tovaglioli e fazzoletti di carta (se non raffreddati)
 - imballaggi in bioplastica, stoviglie biodegradabili e compostabili
Come:
 - sgocciolare sempre i rifiuti organichi prima  di buttarli nel sacchetto
 - adoperare esclusivamente sacchetti biodegradabili/compostabili certificati UNI EN 13432 da inserire negli appositi contenitori marroni per il posizionamento a marciapiede
Cosa NON conferire:
 - vetro, plastica, metallo
 - gusci di mitili (cozze, vongole, ecc.)
 - rifiuti non riciclabili
 - rifiuti liquidi
È vietato l’utilizzo di sacchi neri e, in generale, di sacchi non compostabili.
È possibile ritirare le buste compostabili dal Front Office sito in Corso Vittorio Emanuele III, 82 ogni:
- lunedì e sabato dalle 10 alle 12
 - martedì e giovedì dalle 16 alle 18
 
e presso il Centro Comunale di Raccolta in zona PIP ogni:
- lunedì e venerdì dalle 7 alle 13
 - martedì e giovedì dalle 7 alle 12 e dalle 15 alle 17
 - mercoledì e sabato dalle 7 alle 12.
 
 Il Front Office e il Centro Comunale di Raccolta resteranno chiusi nei giorni festivi.
   